C
| INDICE BIOMETEOROLOGICO O DI DISAGIO  [ Indice Humidex (Estate) - Indice Wind Chill (Inverno)]
BENESSERE. Tutti sono a proprio agio
|
|
|
Ubicazione geografica | Ubicazione fisica | |||
40º 35' 3" Nord | 2.20 metri | |||
9º 0' 28" Est | Schermo passivo Davis 7714 | |||
452 metri s.l.m. | Urbana | |||
Pendio | Tetto | |||
Strumentazione | ||||
![]() ![]() ![]() |
Stazione meteorologica completa La Crosse WS2350 con schermo solare passivo Davis; pluviometro manuale; sistema embedded Meteobridge per invio dati meteo sul sito. |
|||
Descrizione morfologica e climatologica della località | ||||
La città di Ozieri è situata nel centro-nord Sardegna a 390 mt di altitudine in una conca circondata da colline,aperta a Nord verso la pianura di Chilivani e chiusa a Sud dalla catena dei monti del Goceano. Proprio in una di queste colline, Punta Idda, è situata la stazione meteo, che, essendo in un pendio collinare gode di un clima sub-continentale della zona ma non delle escursioni termiche della Piana di Chilivani. Infatti in condizioni di alta pressione si registrano temperature minime più alte rispetto alla piana nell'ordine di 3,5/4 gradi. Parlando di temperature, si sono registrate minime inferiori ai -4º e massime intorno a 38/40º. L'apporto pluviometrico annuale supera i 700 mm; non sono rare precipitazioni nevose in particolare nei mesi di Gennaio e Febbraio. La stazione è operativa dal 20 Aprile 2010 e online dal 2 Maggio dello stesso anno; inizialmente posizionata in zona Santa Lucia, a 410 mt slm, nel centro storico della città, dal 6 Dicembre 2011 viene trasferita dov'è attualmente, in zona Punta Idda. Dal 22 Novembre 2014 i sensori sono posizionati sul tetto dell'abitazione. Da Giugno 2020 i sensori thermo-idro e anemometrico non sono più in funzione, vengono raccolti solo i dati pluviometrici con raccolta dati attraverso un Pluviometro manuale. |
||||
Foto |
![]() |
![]() |
![]() |
Schermo solare passivo Davis posto a 2.20 mt dalle tegole, sul tetto dell'abitazione, contenente all'interno il sensore igro termico della La Crosse WS2350. Nelle foto: lo schermo solare Davis, l'anemometro, il pluvio Elettronico e panoramica della stazione . |
![]() ![]() |